Seguici su
Cerca

Oratorio di San Pietro Martire

Oratorio di San Pietro Martire


Descrizione

Adiacente alla parrocchiale, risalente al XV-XVI secolo, si presenta a navata unica, ampia e ben illuminata da finestrature laterali, contiene un pregevole schienale in perfetto barocco piemontese di fine ‘700, altri interessanti arredi barocchi, una statua del Santo opera dello scultore genovese Drago, il crocefisso restaurato negli anni trenta e due quadri del pittore Garelli, di fine ottocento.

Modalita di Accesso

Durante le funzioni religiose

Collegamenti


Dove

Piazza San Guido

Contatti

Telefono: 0144.41101
Pagina aggiornata il 01/10/2024 08:47:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri